Sventato un furto in un'abitazione di via Ripi, a Ceprano. I ladri sono stati messi in fuga dai padroni di casa, prima che riuscissero a portare via il bottino. I malviventi avevano scoperto la cassaforte e stavano tentando di aprirla con martelli e arnesi vari,quando la padrona di casa ha fatto rientro, facendo così fallire il colpo.
L'episodio si è verificato qualche giorno fa, intorno alle 17.30 circa. I malviventi hanno forzato la porta di un ingresso secondario dell'abitazione di via Ripi, non lontano dal bosco comunale. In casa non c'era nessuno e la banda è entrata in azione in tranquillità, con la complicità del buio. Dopo aver messo a soqquadro le stanze, i ladri hanno trovato la cassaforte, quando il palo li ha avvertiti che i proprietari stavano rientrando. Allarmati, si sono dati alla fuga senza riuscire a portare via nulla. Fortunati gli abitanti di via Ripi che, senza volerlo, hanno sventato il colpo.
Non cessa, dunque, l'allarme furti nella periferia cepranese. Obiettivo dei ladri, le abitazioni situate sulle strade prossime alle vie di fuga, come la Casilina, l'asse attrezzato e l'autostrada.
Recentemente, via Ripi, la provinciale che collega Ceprano con il comune limitrofo, è stati spesso obiettivo della bande che tornano a colpire a distanza di qualche settimana. Si tratta del secondo colpo fallito in pochi giorni. I ladri hanno, infatti, desistito da un furto qualche settimana fa, in una villetta situata a pochi metri di distanza verso la Casilina, messi in fuga sempre dai padroni di casa.
I delinquenti agiscono ogni volta con modalità analoghe: prendono di mira abitazioni in cui non sono presenti i padroni di casa, agiscono nel tardo pomeriggio o in prima serata, abilmente entrano, rubano oro e denaro in tempi rapidi e, infine,si dileguano a bordo di auto rubate. L'attenzione deve, da parte di tutti, rimanere alta. Nei giorni scorsi è stata efficace la collaborazione dei cittadini, che hanno segnalato auto sospette,richiedendo l'intervento dei carabinieri e facendo il passaparola. Anche i furti sono diminuiti rispetto ai mesi scorsi, non bisogna abbassare la guardia e adottare ogni misura di sicurezza