Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di ieri nel centro storico di Alatri: sfortunato protagonista un operaio di 55 anni originario di Roma che è stato trasportato in codice rosso a Roma in eliambulanza.
La caduta e i soccorsi
L'uomo, insieme ad un suo collega, era intento a salire sul tetto del comando della Polizia municipale, in via Roma, per installarvi un dispositivo che si utilizza per il rilevamento del gas metano, quando ha perso l'equilibrio precipitando da un'altezza di circa 4 metri e finendo il suo "volo" su un terrazzino di pertinenza del vicino ristorante "La Conca".
Gli operai si erano avvalsi di una scala per raggiungere il tetto del comando e, al momento di percorrere l'ultimo tratto, uno dei due si sarebbe appoggiato su delle tegole sporgenti e scivolose, perdendo come detto l'equilibrio. L'uomo è quindi caduto su un sottostante terrazzino, battendo il dorso con violenza. Nell'arco di poco tempo sono stati allertati i soccorsi e in via Roma sono giunti squadre dei Vigili del Fuoco, i sanitari dell'Ares 118 e i carabinieri della stazione alatrense.
I pompieri hanno provveduto a prelevare il lavoratore ferito che, poi, è stato affidato alle prime cure dei medici che lo hanno stabilizzato e sedato. Poco dopo, dalla pista dell'elisoccorso dell'ospedale "San Benedetto", si è alzata l'eliambulanza con l'uomo dentro.
L'operaio, infatti, ha riportato diversi traumi e contusioni che hanno consigliato ai sanitari l'immediato trasferimento presso il più attrezzato ospedale "Umberto I" di Roma. Le condizioni sono definite serie, ma l'operaio non è in pericolo di vita. L'area attorno all'incidente è stata interdetta al traffico pedonale e veicolare per diverse ore.