Crisi, carestia e povertà. Ennesimo appello accorato alle cittadinanze di Ferentino e Supino da Pietro Pro referente della Caritas Vicaria Ferentino-Supino. Inviti e parole da non sottovalutare, che ancora una volta fanno emergere la situazione drammatica che attanaglia tante famiglie di Ferentino e Supino.

Molte di esse hanno bisogno di sostegno, anzitutto di generi alimentari. Scarseggiano le scorte e la situazione non è delle migliori. A Ferentino ogni 15 giorni viene donato il pacco alimentare alle famiglie in seria difficoltà, una sessantina, ma ne vengono seguite alcune centinaia. L'invito del referente è stato diffuso sui social affinché venga raccolto da tanti cittadini di buona volontà.

«La grave crisi economica e la mancanza di lavoro, hanno ridotto allo stremo molte famiglie della nostra città. Vi invito ad essere generosi, pensate ai vostri figli e mettiamoci nei panni di chi non è in grado di sfamarli». Parole penose che rendono l'idea della situazione attuale. La miseria si tocca con mano e alle porte del santo Natale si avverte ancor di più.

Rincara Pro: «Da un mese abbiano finito le scorte e siamo stati costretti a sospendere la distribuzione degli alimenti. L'ultima raccolta è stata molto scarsa». Chiede collaborazione alla cittadinanza. Sabato 15 dicembre, nei pressi di diversi esercizi commerciali di Ferentino e Supino, ci saranno i volontari della Caritas Vicariale per rimediare prodotti alimentari da consegnare alle famiglie bisognose.

«Chiunque voglia fare opere buone – aggiunge l'operatore della Caritas - mi contatti in privato. Accettiamo solo generi di prima necessità, non denaro. Inoltre, per chi volesse portarli direttamente al nostro centro Caritas nella chiesa di Sant'Ippolito a Ferentino, può farlo il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 18 e in altri giorni, previo contatto privato sulla mia pagina Facebook».