Strade dissestate e troppo strette per il passaggio dello scuolabus. In via case Antinone e case Ciocca i residenti protestano: «Sono anni che attendiamo interventi -dicono- si sono dimenticati di noi». Percorrere quelle strade è un vero terno al lotto. Si raggiungono da Scifelli, salendo per Fontana Fratta e deviando poco prima del bivio Incoronata. Nessun segnale, solo una fitta vegetazione e buche, tanti crateri e avvallamenti che attraversarli di notti o quando piove diventa un vero pericolo.

A sostegno dei tanti residenti, il consigliere comunale di opposizione Vincenzo Iaboni. «La situazione è insostenibile -ha dichiarato Iaboni- la strada è impraticabile. Venendo da Scifelli si incontrano solo buche e un manto stradale completamento consumato. Si vede qua e là qualche rattoppo recente, ma non c'è nessuna sicurezza per gli automobilisti».

Parliamo di strade quotidianamente percorse da auto di passaggio che spesso scelgono quelle vie per accorciare i tempi di percorrenza. «Se abbandoniamo la strada principale che porta a Fontana Fratta –spiega Iaboni- e cerchiamo di raggiungere le contrade più interne, ci rendiamo conto che la manutenzione è praticamente inesistente. In via Case Antinone che prosegue fino a Santa Francesca, lungo la strada provinciale Incoronata per Sora e Veroli centro, non riesce a passare nemmeno lo scuolabus. Così i bambini devono scendere prima. A creare problemi sono alcuni vecchi ruderi che ristringono il passaggio, tant'è che nemmeno una macchina di medie dimensione riesce a transitare se non dopo varie manovre e sempre facendo attenzione. Senza creare problemi ai proprietari che probabilmente non sanno nemmeno cosa farsene di quei vecchi casolari abbandonati, si potrebbero demolire restituendo la stessa cubatura per costruire altrove.
O almeno, abbattere muretti e scalinate per allargare così la carreggiata».

Forte, dunque, l'appello dei cittadini e del consigliere comunale di opposizione Iaboni, per le strade nella periferia di Veroli.