La giunta comunale di Cassino ha adottato, in questi giorni, la Carta dei Diritti della Bambina. Una proposta avanzata dall'assessore alla Cultura, Maria Iannone, e che è stata posta anche all'attenzione della commissione Cultura, presieduta dal consigliere comunale Francesca Calvani.
Un annuncio importante che arriva in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza istituita nel 1989 quando l'Onu stipulò la convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Una notizia ben accolta dall'associazioni Fidapa Bpw che si occupa, tra le altre iniziative, di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere.
«Abbiamo un obiettivo - ha dichiarato la Iannone - Quello di formare culturalmente le nuove generazioni nel rispetto dei diritti umani e contro qualsiasi forma di violenza o discriminazione di genere. Lo spirito con cui è stata rinnovata la Carta non è soltanto la protezione della bambina ma è soprattutto la valorizzazione della persona, della sua identità».