Inondate dall'acqua. Dramma stanotte per 18 famiglie di Pontecorvo che hanno dovuto combattere contro le intemperie che hanno travolto finanche gli arredi. In particolare, nella zona Melfi di Sotto gli abitanti si sono ritrovati con cantine, garage e zona abitate al piano terra inondate dall'acqua. Unità di crisi al lavoro, vigili del fuoco e sindaco Anselmo Rotondo subito sul posto, a partire dalle due, per arginare danni ed evitare che la situazione precipitasse. Nottata burrascosa e danni ancora da quantificare. Proprio adesso lo stesso primo cittadino ha mandato il camion del Comune sul posto per caricare oggetti ormai distrutti, a servizio delle famiglie che sono state così pesantemente colpite. Più o meno alla stessa ora la potenza dell'acqua ha creato uno smottamento nel terreno lungo la via provinciale Vallario. Nuovo fronte e task force anche lì. La strada è stata chiusa momentaneamente e ripulita. Ma non è finita qui perché il fiume Liri si è ingrossato pericolosamente e viene guardato a vista in una situazione che è ancora in piena emergenza. Tante le chiamate ai vigili del fuoco mentre sindaco e amministratori sono sui luoghi più critici e sperano di risolvere ogni situazione il prima possibile.
Notte di caos a Pontecorvo a causa del maltempo. Il violento nubifragio che si è abbattuto su tutto il territorio ha provocato numerosi danni. Scantinati allagati, strade impraticabili e piccoli smottamenti hanno generato numerose difficoltà. Immediatamente è stata attivata l'unità di crisi con la protezione civile impegnata in decine di soccorsi, il sindaco Anselmo Rotondo ha monitorato in prima persona per tutta la notte la situazione. A seguito di quanto accaduto nelle ultime ore è stata anche emessa un'ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi, martedì 20 novembre.
di: Giuseppe Del Signore