È morto il preside Antonio Di Zazzo. L'uomo molto amato e conosciuto non solo in città ma in tutto il territorio ha lasciato un profondo segno indelebile nella storia, nella tradizione e nel panorama culturale della città martire. Nato il giorno di San Valentino a Rocca d'Evandro a 5 anni si trasferì a Cassino. Segue gli studi classici e nell'immediato dopoguerra organizza una serie di eventi di altissimo profilo culturale. Testimonianza ne sono i busti di Gaetano di Biasio e Piercarlo Restagno ancora esposti nella casa comunale. Ma non solo, sono decine le sculture che videro la luce in quel periodo. Ha portato grandissimi nomi tra cui Manzù Mastroianni e tanti altri di fronte a platee di studenti in un fermento culturale che ha segnato per sempre quel periodo storico. Nel corso della sua vita fu preside di tante scuole e in ognuna fu in grado di fare la differenza regalando a chi ha lavorato con lui e ai ragazzi che hanno avuto l'onore di incontrarlo sulla loro strada esperienze di altissimo livello in ambito sociale e culturale. Con la sua morte non se ne va un semplice preside ma un uomo che è stato un pilastro di questa società.
Il cordoglio
Morto il preside Antonio Di Zazzo: dolore e sgomento in città
Cassino - L'uomo molto amato e conosciuto non solo in città ma in tutto il territorio ha lasciato un profondo segno indelebile nella storia e nel panorama culturale di Cassino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP