Cinema Trulli, dopo quattro anni addio alla Cult Service 2000 srl. La gestione potrebbe ora passare alla Pro loco. Il sindaco annuncia: «Si sta lavorando su più soluzioni».

«Vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato a portare avanti il servizio. D'ora in poi, non sarò più io ad occuparmene. Spero di aver lavorato bene e di non aver disatteso le vostre aspettative. L'impegno è stato totale. Un saluto ai miei fedelissimi». Roberto Ruggieri, ormai ex gestore, lascia così Veroli e il cinema Trulli. La Cult Service 2000 srl di Narni si limiterà ad affittare il proiettore, insegnandone l'utilizzo a chi verrà dopo.

«Faremo solo da intermediari con le società di distribuzione –ha spiegato Ruggieri- mentre il proiettore sarà garantito, come da contratto con il Comune, fino a maggio prossimo». Tra le clausole da rispettare nel nuovo accordo figurano, tra le varie cose, la garanzia di apertura settimanale di almeno cinque giorni su sette, con la possibilità per l'ente di riservarsi delle giornate dedicate a titolo gratuito. A breve la Cult Service smonterà computer, stampanti, materiali in cabina, distributore dolciumi e popcorn, insomma tutto ciò che è suo. L'incontro con la società di Narni era avvenuto nel 2014. A dicembre dello stesso anno il Comune la riapertura della sala rossa, avvenuta di fatto grazie all'impegno dell'amministrazione e del comitato ‘Che cinema a Veroli'.

«Abbiamo diverse soluzione –ha spiegato il sindaco Simone Cretaro- approfittando della chiusura del Multisala di Frosinone, riusciremo forse a lavorare un po' di più anche con le scuole. Si tratta di un'attività di carattere sociale e culturale, come anche il teatro, che vogliamo portare avanti. Dobbiamo solo cercare di mantenere in piedi qualcosa che già è nostro e per farlo si deve trovare la formula migliore per una gestione adeguata». Una delle ipotesi è proprio quella di affidare il cinema alla Pro loco del presidente Scaccia. La strada forse migliore per continuare a garantire un servizio alla cultura e alla comunità.