Schiuma bianca nell'Alabro, affluente del Sacco. Da anni lotta in merito al grave problema l'ambientalista Marco Maddalena, ex consigliere di Ferentino e coordinatore regionale di Sinistra Italiana. «Mi piacerebbe pensare che lo scarico nell'Alabro, a Ferentino – spiega Maddalena – sia l'unica fonte inquinante del Sacco, ma sappiamo tutti che non è così, ce ne saranno decine lungo il corso del fiume. Tra gli interventi che si susseguono, in attesa delle analisi sui prelievi, non ho sentito dire due cose fondamentali. Per prima cosa se lo scarico è autorizzato basta chiedere agli uffici del comune di Ferentino e della Provincia per risalire al titolare; se non è autorizzato, siamo di fronte a uno sversamento illegale che andrebbe chiuso immediatamente. Non vorrei che ci si fermi davanti al problema senza voler risolvere la causa». Dopo di che Maddalena ricorda: «Abbiamo veramente ancora bisogno di nuovi tavoli sulla Valle del Sacco? Quanti ne sono stati fatti negli anni e cosa hanno portato? Fino a quando i cittadini e le associazioni devono sostituirsi alle mancanze dei rappresentati istituzionali,a lororischio e pericolo? Chi governa attui immediatamente gli strumenti urbanistici, sanzionatori e normativi, per riconvertire ecologicamente questo territorio».
Il caso
Sos ambiente: schiuma bianca anche nell’Alabro, affluente del Sacco
Ferentino - Da anni lotta in merito al grave problema l’ambientalista Marco Maddalena, ex consigliere di Ferentino e coordinatore regionale di Sinistra Italiana
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP