Lo sport tra i banchi di scuola che mira a promuovere il movimento per i bambini in tutto l'arco della giornata: sta per entrare nel vivo il progetto sport di classe, iniziativa che coinvolge il ministero dell'Istruzione, il Coni e le scuole primarie. In provincia di Frosinone hanno aderito (clicca per visualizzare l'elenco) 118 istituzioni scolastiche. Il Miur ha diramato la nota n. 4048 del 2 ottobre 2018, avente per oggetto il progetto nazionale "Sport di Classe" per la scuola primaria anno scolastico 2018/19: i destinatari sono gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie sia statali sia paritarie.
L'edizione del progetto 2018/19 rispetto alla scorsa prevede un incremento delle ore svolte dal Tutor in ciascuna classe. Sono, infatti, previste 23 ore per ogni classe assegnata, suddivise in 22 ore di compresenza con il docente titolare della classe (1 ora a settimana) ed 1 ora per attività trasversali. Previsto inoltre un percorso valoriale: rappresenta un'occasione per stimolare la riflessione dei ragazzi e veicolare i valori educativi dello sport. Ogni anno viene promosso un valore chiave e il tema scelto per l'anno 2018-2019 è: campioni di fair play.
Sport di Classe è il progetto promosso e realizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano per diffondere l'educazione fisica e l'attività motoria nella scuola primaria coinvolgendo:
-
° Alunni
° Insegnanti
° Dirigenti scolastici
° Famiglie
Gli obiettivi del progetto sono:
-
° Favorire la partecipazione del maggior numero possibile di scuole primarie;
° Coinvolgere gli alunni delle classi iv e v;
° Incentivare l'introduzione e l'adozione di 2 ore settimanali di educazione fisica nel piano orario;
° Promuovere i valori educativi dello sport come mezzo di crescita e di espressione individuale e collettiva.