Da questo pomeriggio alle ore 16 a Sora si è insediato il Coc (Centro operativo comunale) presso il comando della polizia locale. Squadre di volontari della protezione civile sono a lavoro sul territorio per mettere in sicurezze le strade da piccole frane e canali ostruiti. Una fuga di gas è stata segnalata in località Sferracavallo.

Dal comando dei vigili urbani il sindaco Roberto De Donatis, il comandate della municipalizzata Rocco Dei Cicchi, i tecnici comunali ed i volontari della protezione civile stanno monitorando la situazione. Il fiume Liri sarà il sorvegliato speciale per questa notte. Alle ore 21 sfiorava i 2 metri e 44 centimetri e la tendenza, anche in una variante di pochi minuti, non promette bene.

Massima attenzione, quindi, sia nella zona centrale ma ancora di più nella periferia di Sora. Ricordiamo che i sindaci di Broccostella, Isola del Liri, Arpino,Posta Fibreno, Castelliri ed anche Sora hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, martedì 30 ottobre, date le critiche condizioni atmosferiche.