Una vera tempesta di acqua e vento fortissimo si sta abbattendo su tutta la zona nord della Ciociaria. Una vera "bomba d'acqua", con tuoni e fulmini che ha spaventato non poco la popolazione creando disagi a non finire sia alla circolazione automobilistica sia ai cittadini, la maggior parte dei quali sono rintanati in casa.
Da più parti si segnalano allagamenti di strade, locali posti al piano terra degli edifici, scantinati, ma anche rami e alberi spezzati dal vento impetuoso e finiti sulle strade. Una situazione drammatica, che coincide con l'arrivo sul territorio della parte più attiva della pertubazione temporalesca, che dovrebbe permanere sulla Ciociaria ancora fino a tutta la giornata odierna, la notte e parte di domani, martedì 30 ottobre.
Le forze dell'ordine rinnovano l'invito alla massima prudenza, soprattutto a cercare di restare il più possibile in casa senza usare la macchina, se non in casi di assoluta necessità.
Intanto, alcuni sindaci hanno iniziato ad estendere anche a domani, l'ordinanza di chiusura delle scuole. Primi a farlo i comuni di Atina - dove la situazione è più che drammatica - e Broccostella.