Due giorni fa l'auditorium della biblioteca "De Sanctis" ha accolto il "Safety day", una giornata di prevenzione degli incidenti in età pediatrica e di insegnamento delle relative manovre di disostruzione delle vie aeree. L'evento gratuito, patrocinato da Asl e Comune, è stato organizzato dalla sezione frusinate dell'Associazione italiana persone down (Aipd) in sinergia con "TreEffe", un centro di formazione che eroga corsi di primo soccorso e rianimazione di adulti (Blsd) e bambini (Pblsd). La lezione teorico-pratica, aperta e seguita dal sindaco Roberto Caligiore, è stata promossa altresì da "Folgore", azienda attiva nel campo della sicurezza sul lavoro, e da "Re-Heart", associazione volta alla diffusione delle tecniche salvavita.
Gli istruttori, dopo l'illustrazione delle procedure, hanno coinvolto i corsisti in simulazioni con baby-manichini.
L'Aipd Frosinone, a seguito del "Safety day", rivolge sentiti ringraziamenti «al primo cittadino di Ceccano per la sua presenza scrive il sodalizio presieduto da Cosmo Brunesi nonché a tutti i partecipanti al corso e, in particolar modo, alla tutor Simona Vecchis e al suo staff». Altrettanta gratitudine viene espressa dal centro "TreEffe", accreditato con l'Ares, al presidente Brunesi e al sindaco Caligiore per la sensibilità dimostrata a favore «non solo della disostruzione pediatrica, ma della sicurezza a 360 gradi».