A Roccasecca a destare allerta massima è il livello del fiume Melfa, la situazione viene tenuta costantemente sott'occhio, sul posto ci sono l'assessore Tommasino Marsella e il comandante dei vigili urbani Rizzo. La circolazione resta interdetta su via Vesceto e sul ponte dello Spirito Santo dove il fiume è al limite, restano chiusi anche i sottopassi ferroviari di via Toscana e via Campo del Medico. Dove le strade sono transennate il Comune raccomanda agli automobilisti di non rimuovere le transenne e di prestare attenzione e procedere a passo d'uomo in caso di forte nubifragio. Intanto in alcuni tratti stradale gli operai della manutenzione stanno riattivando la pubblica illuminazione. Inoltre si raccomanda di evitare di occupare e/o pernottare nei locali a piano strada o sottostanti il piano strada o locali inondabili; limitare l'uso di automezzi privati al solo scopo di estrema necessità e porli al sicuro in zone non raggiungibili da un possibile allagamento; non percorrere strade con alberature medio alte; non sostare in prossimità di alberi di medio e alto fusto. Domani a Roccasecca le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse.
La situazione
Maltempo, allerta massima per il Melfa: scuole chiuse e circolazione in tilt
Roccasecca - A Roccasecca a destare allerta massima è il livello del fiume Melfa, la situazione viene tenuta sott'occhio, sul posto l'assessore Marsella e il comandante dei vigili
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP