Hanno preso il via i lavori in località San Carlo ad Isola del Liri, come aveva annunciato il presidente dell'Ater di Frosinone, Sergio Cippitelli. L'intervento è stato necessario perché lo scorso febbraio si è registrato un cedimento a danno di un balconcino attiguo a uno degli appartamenti. L'Ater, insieme al comune di Isola del Liri, si è subito attivata avviando una serie di verifiche strutturali su tutti i terrazzi dello "Steccone".
«Siamo in contatto costante con il presidente Sergio Cippitelli e gli uffici dell'Ater -ha detto il consigliere di Isola del Liri Massimiliano Quadrini- Stiamo monitorando l'esecuzione dei lavori per evitare che possa di nuovo accadere quel disastro di alcuni mesi fa. Abbiamo preteso che venissero controllati anche tutti gli altri balconi, e l'Ater, grazie all'intervento e all'attenzione anche del presidente Cippitelli, sta provvedendo affinché i tanti cittadini residenti a San Carlo possano non avere ulteriori problemi. Nel dettaglio -spiega ancora Cippitelli- si sta provvedendo alla sostituzione dei parapetti in calcestruzzo con parapetti in metallo per alleggerire il carico sui sessanta balconi. Ovviamente -conclude- sono in programma una serie di controlli su tutti i sessanta balconi attivando, dove necessario, eventuali rinforzi che possano garantire stabilità».
Il presidente dell'Ater e il consigliere Massimiliano Quadrini nelle scorse settimane hanno effettuato un sopralluogo proprio il località San Carlo.
«Il primo impegno è stato quello di verificare le condizioni non solo del balcone in questione, ma anche di tutti gli altri terrazzi. Si è trattato di comprendere innanzitutto se ci fosse un qualche problema strutturale. Solo una volta garantita la sicurezza, avremmo provveduto al rifacimento. Ora siamo pronti per ristrutturare -dichiarò Sergio Cippitelli a inizio settembre- Un intervento che ho ritenuto prioritario vista la gravità dei fatti e le condizioni di disagio causate alla signora assegnataria dell'alloggio.
Ci scusiamo per l'accaduto»