Degrado a Corte e a Santa Giusta, piazzale invaso da sporcizia e fontana distrutta. L'inciviltà non è l'unica a fare danni, manca l'ordinaria manutenzione e la cura del centro storico è affidata ai residenti. Parliamo di vicoli e piazzette che hanno fatto la storia del borgo, gioielli da conservare. Invece tutto è lasciato al caso e all'incuria. Comprare casa non conviene, da quelle parti il decoro si è perso per strada. Si sale a Corte percorrendo una strada completamente dissestata, tranne un breve tratto sistemato dopo la nevicata del 2012. Il resto si commenta da solo. Si arriva al piazzale e lo spettacolo è indecente. Da giorni, i secchi della spazzatura sono stracolmi di rifiuti e nessuno sembra essersene accorto.

Talmente pieni di sporcizia che fazzoletti, cartoni e quant'altro sono finiti per terra, sul marciapiede. Dietro un panorama mozzafiato, ai lati qualche panchina ormai vuota nella desolazione più totale di un angolo che fino a qualche anno fa si animava d'estate di eventi culturali. Poco più sotto, l'orologio con la fontana di Santa Giusta. «Quello che resta della fontana – commentano i residenti - ormai vuota e completamente rotta». All'interno un cartone di pizza e fuori l'immancabile bottiglia di birra. Sfondo ideale per chi vuole visitare il borgo. «Di turisti non ne vengono e non ne verranno mai se sono queste le premesse! Nonostante gli sforzi dei nostri imprenditori che investono e credono nelle potenzialità di un territorio che non ha molto da offrire, il contributo degli amministratori è pari a zero. Da queste parte siamo noi che ci puliamo la strada e raccogliamo l'immondizia degli incivili. Siamo cittadini di serie B, buoni solo in tempo di elezioni».