In arrivo una seconda campagna di microchippatura e un appello alle coscienze dei proprietari di animali per provare ad arginare il problema del randagismo a Cervaro. Questo l'obiettivo prefissato dal consigliere comunale di minoranza, Pietro Pacitti, che nei mesi scorsi aveva già sollevato la questione e presentato istanza al Comune, oltre ad aver proposto una giornata di microchippatura.
Ora si rivolge anche a chi è proprietario di cani e animali in generale. "Bisogna avere rispetto delle istituzioni così come le istituzioni debbono avere rispetto dei cittadini ed è inammissibile, oltre che intollerabile, abbandonare gli animali per strada tutti i giorni soprattutto oggi giorno dove la comunicazione non manca. Chiaro che poi il randagismo, nello specifico, è un gran problema che, però, non può essere imputabile alla sola colpa della amministrazione, ma anche alle coscienze di tutti noi.
É stata fatta una prima giornata riguardante la microchippatura gratuita in collaborazione con il Circolo Ambientale di Frosinone per fare una prima mappatura dei cani e gatti al fine di sensibilizzare di più i possessori di animali in generale. Ciò non basta se poi in ognuno di noi nasce sempre un sentimento di poca attenzione verso il mondo animale".
Il consigliere non demorde: «Riproporrò per fine settembre o inizio ottobre una seconda giornata per la microchippatura gratuita che sarà anticipata da una giornata di controllo e mappatura generale su tutto il territorio del comune. Un appello va anche a chi è a conoscenza di proprietari che abbandonano gli animali, denunciate alle autorità competenti perché è un reato abbandonare animali per strada"