La tempesta che si è abbattuta sabato sul Basso Lazio e che ha concentrato la sua forza distruttrice su Aquino ha creato non pochi problemi e soprattutto molti danni.
«La foto scattata da Antonio Valente e ripresa da un importante sito meteorologico europeo (Severe Weather Europe) contezza ed evidenza di quello che è accaduto in pochi minuti ad Aquino: i danni subiti sono notevoli» spiega il sindaco Mazzaroppi, che proprio dalla sua pagina Facebook nell'immediatezza della bufera aveva invitato automobilisti e pedoni a moderare la velocità e a non usufruire del sottopassaggio.
E ora che la conta dei danni è partita, il problema più importante resta quello della scuola d'Infanzia specie alla Scuola dell'Infanzia, dove l'impianto fotovoltaico è stato completamente divelto dalla forza del vento. «In ogni caso l'importante è che nessuno si sia fatto male -ha poi aggiunto Mazzaroppi- Ringrazio i miei collaboratori di polizia locale e tecnica oltre che il presidente Maurizio Gabriele e diversi concittadini per la tempestività di intervento e la collaborazione fornita per fronteggiare l'emergenza».
Un'emergenza che anche ieri mattina ha richiesto interventi mirati: rami in piazza e fuscelli nelle zone centrali del paese, oltre al fatto che in una palazzina Ater il forte vento ha fatto letteralmente volare una guaina di copertura in strada. «È stato un miracolo che in quel momento nessuno stava transitando: non oso immaginare altrimenti quali potevano essere le conseguenze. Ho subito inoltrato la segnalazione all'Ater, poiché ora in quelle case senza guaina piove all'interno. Per le linee telefoniche saltate così come per i lampioni sradicati -ha concluso Mazzaroppi- abbiamo risolto subito dopo la anomala precipitazione».