Gli allagamenti in occasione dei temporali estivi sono ormai una costante in città. Acquazzoni che, anche se non di particolare intensità, sono sufficienti a sommergere le strade di Sora. Colpa anche dei tombini ostruiti che non riescono ad assorbire la pioggia come dovrebbero.
Lo sottolinea il consigliere comunale del M5s Fabrizio Pintori: «Uno dei fattori dai quali sembra dipendere il problema è la mancata pulizia delle caditoie stradali -si legge in una nota- Infatti, molte di esse non vengono pulite con regolarità e sono completamente otturate, questo non permette all'acqua di defluire normalmente provocando gli allagamenti delle strade ai quali si è assistito nelle ultime settimane e che, presumibilmente, si verificheranno con maggiore intensità il prossimo autunno stagione autunnale».
Pintori ricorda di aver segnalato già in passato il problema senza ottenere una risposta adeguata. «Il M5s ha ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini -aggiunge il consigliere grillino- È sufficiente aggirarsi per le strade del centro e soprattutto della periferia per constatare che parecchie caditoie sono ostruite da terra e rifiuti o addirittura da erba e piante».
Da quil'esortazione del M5s all'amministrazione De Donatis affinché chieda ad Acea «il rispetto di quanto stabilito dal disciplinare tecnico che ricomprende nel servizio ordinario anche la pulizia delle caditoie».
Non solo acqua piovana. Pintori segnala anche alcune perdite idriche «che da settimane interessano via Incoronata e via Romana Selva. Il malcontento dei cittadini è palpabile, soprattutto perché in quelle zone ci sono forti disagi per la carenza di acqua».