Buio, prostitute che litigano e situazioni di pericolo. Alcuni residenti a Ferentino scalo si lamentano per quanto avviene a ridosso della stazione ferroviaria. Ieri hanno fatto girare un video sui social, evidenziando la strada senza luce e il resto al di sotto dello scalo ferroviario bene illuminato e oggetto dei lavori di ammodernamento. Insomma quei cittadini chiedono maggiori interventi e più vigilanza nella zona, soprattutto per il viavai di prostitute che usufruiscono giorno e notte della stazione di Ferentino. A tal proposito ricordiamo l'ordinanza anti prostituzione firmata dal sindaco Antonio Pompeo e poi prorogata fino al 31 marzo 2018. Per cui oggi, salvo tacito rinnovo, non avrebbe più effetto il provvedimento sindacale di contrasto allaprostituzione sustrada. Pompeo ha firmato per due volte l'ordinanza, ad agosto 2017 e a novembre 2017, efficacefino a marzo 2018.

Violando i divieti antimeretricio adottati dal Comune, finché validi sul territorio comunale, in particolare in zona Asi, vengono sanzionati con pena pecuniaria i soggetti che offrono prestazioni sessuali e anche i clienti. «Il sindaco Pompeo così a dicembre scorso dal municipio-manifesta la volontà di confermare l'ordinanza e continuare nell'azione messa in campo nei mesi scorsi con incontri in Prefettura. Insieme agli amministratoridei Comuni interessati dalla presenza del fenomeno della prostituzione, è stata concordata un'azione comune di divieti per rendere più incisivo il provvedimento e garantire maggiore possibilità di efficacia».

Spiegò inoltre Pompeo: «Proroghiamo l'ordinanza antiprostituzione sul nostro territorio così da rafforzare l'efficacia di un'azione che vede operare non un singolo Comune, ma un intero comprensorio. Un atto importante per arginare la piaga della prostituzione e le conseguenze di natura criminale che determina, senza contare che si tratta di un fenomeno che tocca la dignità delle persone coinvolte, tante giovani donne immigrate subiscono le imposizioni degli sfruttatori». Purtroppo oggi, ordinanza o non ordinanza, la presenza delle lucciole insiste nell'area scalo-industriale di Ferentino e indigna diversi cittadini per tanti buoni motivi.