Era da solo, in casa. Senza qualcuno a cui dire che si stava sentendo male. Una degenza post operatoria e un malessere improvviso. Non riusciva a parlare e non aveva più credito sul telefonino. Inizia a notte fonda l'emergenza per un anziano di Cassino che vive in via Ausonia e che non sa come poter chiamare i soccorsi. Di fronte a lui, il commissariato di Polizia. Così si fa forza e attraversa, piano piano, la strada. Suona al cancello ma non riesce a proferire parole: il piantone capisce l'emergenza e arriva immediatamente una volante. In pochissimi istanti gli agenti in servizio sono lì e riescono a comprendere il dramma che sta vivendo il signore, nonostante la difficoltà respiratoria che gli impedisce un racconto esaustivo. Allertano i soccorsi e mentre si aspetta l'arrivo dell'ambulanza fanno compagnia dell'anziano che vive con una pensione minima e deve far fronte a troppe spese. Lo rincuorano, lo incoraggiano, oltre a prestargli assistenza. L'uomo pian piano si rianima, si tranquillizza. E quando arriva l'ambulanza, poco prima che venga fatto salire per correre il direzione Santa Scolastica, pronuncia il suo "grazie" con la voce affannata. Ma sono gli occhi - rivolti agli agenti - che parlano più delle parole.
La vicenda
Solo e senza telefono: il dramma di un anziano allo stremo delle forze
Cassino - Era da solo, in casa. Senza qualcuno a cui dire che si stava sentendo male. Una degenza post operatoria e un malessere improvviso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP