Una vera e propria escalation che assume dimensioni sempre più preoccupanti. L'abbandono di animali sul territorio cittadino sta diventando una piaga che i volontari della associazioni animaliste tentano di contrastare in tutti i modi. I casi si sono moltiplicati sempre di più e le denuncia sui principali social network diventano ogni giorno più frequenti.
L'ultimo caso è stato registrato pochi giorni fa nella zona dei Giardini dello Sport dove qualcuno ha pensato di gettare, chiusi in un sacco di plastica, dei cagnolini appena nati. Ad accorgersi di quanto accaduto un passante che ha sentito i lamenti e ha ritrovato la cucciolata. Immediatamente sono stati portati al sicuro e nutriti e sui social è stato lanciato un appello per chi vuole adottare questi piccoli cagnolini. Stesso destino è toccato anche a dei gattini ritrovati abbandonati in zone periferiche della città.
Ma quanto accaduto ha acceso ancora di più i riflettori sull'emergenza che si sta creando.
Per questo motivo sono gli stessi componenti delle diverse associazioni ambientaliste a lanciare un appello affinché i cittadini diventino i primi "guardiani" del territorio. L'invito che è stato rivolto a tutti i pontecorvesi è di farsi avanti e, chi ha informazioni utili, segnalare e denunciare chi commette questi reati. Perché tali sono.
Solo pochi mesi fa era stato lanciato l'allarme su una zona dove, stando ai racconti degli animalisti, gli abbandoni erano sempre più frequenti: nella zona di Ponte Teano. Ora, però, sembra che questo triste fenomeno sia diventato molto più diffuso e stia interessando anche altre zone del territorio della città fluviale