Pronti, partenza… stop. Dopo 30 anni ad Isola del Liri non passerà la Ciociarissima, la corsa ciclistica che rappresenta la storia di un territorio. Il veto ufficiale ancora non è arrivato, ma sembra, a quello che sostengono gli organizzatori, che il problema sorge perché il limite di velocità ad Isola del Liri è di 30 chilometri. E quindi gli organizzatori della 31esima edizione dell'evento in programma per il prossimo fine settimana si sono trovati costretti, a pochi giorni dalla manifestazione, a cambiare il percorso, dirottando gli appassionati della due ruote nella Valle di Comino.
Certo è che la partenza e l'arrivo saranno, come sempre, nella città di Sora. E proprio nella sede comunale la prossima settimana verrà illustrata la kermesse durante una conferenza stampa. Ma gli appuntamenti prenderanno il via già questo week-end. L'Associazione Ciclisti Sorani, con il patrocinio del Comune di Sora e la collaborazione dell'Associazione Tofaro Insieme e dei tre istituti comprensivi, si fa promotrice della "Pedalata Ecologica Aspettando La Ciociarissima". L'appuntamento, anche per quest'anno, sarà in piazza Mayer Ross alle ore 9.30 e dopo la passeggiata che abbraccerà la città volsca in una vera festa all'aria aperta tra grandi e piccini il percorso si concluderà presso il parco La Posta a San Domenico dove ad attere i partecipanti ci sarà un'area ristoro.