Ben 12,5 milioni di euro risparmiati grazie al taglio dei vitalizi in Regione. Soldi che verranno utilizzati per abbattere le liste di attesa nelle strutture sanitarie e per l'ammodernamento del settore.
«Le rivoluzioni, nel Lazio, le facciamo all'unanimità e con i fatti»: con queste parole il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ha annunciato ai cittadini la novità, ossia l'approvazione unanime in Consiglio del sub emendamento che taglia i vitalizi in erogazione fino al 2023. Una soluzione trovata con l'escamotage della reintroduzione del contributo di solidarietà, scaduto lo scorso 31 dicembre.
Le risorse che derivano dal taglio, come si è detto, sono stimate in 12,5 milioni, e verranno investite nell'abbattimento delle liste e dei tempi d'attesa e per favorire l'ammodernamento tecnologico delle attrezzature e strumentazioni sanitarie e informatiche delle aziende sanitarie, ospedaliere e degli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici.
«Oltre a rinnovare il taglio dei vitalizi, scaduto lo scorso dicembre, la novità è che viene individuata chiaramente la destinazione dei risparmi con una durata ancora più lunga, estesa fino al 2023 - ha dichiarato il presidente Zingaretti - Ringrazio il consiglio per il voto espresso».
«I dodici milioni di euro risparmiati dal taglio dei vitalizi saranno destinati all'abbattimento delle liste di attesa - sottolinea il capogruppo del Pd, Mauro Buschini - Una riforma, dunque, non demagogica ma che avrà ripercussioni positive sul sistema sanitario e, soprattutto, per le nostre comunità. Aver approvato all'unanimità dall'intero consiglio regionale questo provvedimento rafforza, ancor di più, lo spirito di un'azione giusta, che rappresentava un impegno preso con i cittadini e che abbiamo portato a termine in tempi rapidissimi».
Quello sui vitalizi è una battaglia intrapresa da tempo dalla Regione Lazio, e che ha visto più volte scontrarsi le forze di governo con quelle di opposizione. Recentemente, sempre il capogruppo del Pd, Mauro Buschini, riprendeva il Movimento 5 Stelle, il quale invece accusava i dem in merito alle accuse sulle abolizioni del bonus per 265 ex consiglieri ed ex assessori. Ora la questione sembra essere diventata più chiara, perché a decidere dei tagli è stato l'intero Consiglio.
L'atto
Regione: tagli vitalizi per dodici milioni. Tutti soldi per la sanità pubblica
Nazionale - Voto unanime in Consiglio regionale per abbattere le liste d’attesa e migliorare gli ospedali. Un importante passo compiuto dall'assise della Pisana
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP