Strategia e metodo. I carabinieri della compagnia di Cassino hanno messo in atto servizi preventivi nel centro abitato di Cassino, proprio con l'obiettivo dichiarato di "arginare la cosiddetta movida del sabato sera ed evitare le risse tra giovani". Strategia e metodo capaci di tenere sotto controllo, grazie a diverse auto in movimento o ferme nei punti nevralgici, ogni zona al fine di far scorrere una serata tranquilla e piacevole a centinaia di ragazzi arrivati in piazza per divertirsi e stroncare fenomeni illeciti: in primis, l'arrivo della droga tramite spostamenti lampo. In questo contesto, congiuntamente al personale del locale Commissariato di polizia sono stati controllati bar, disco-bar ed esercizi pubblici per verificare il rispetto della legge in materia del volume della musica da adottare nei locali pubblici: tutto regolare. I commercianti hanno fatto la loro parte per contribuire alla legalità.
Durante i controlli a Cassino gli uomini del capitano Mastromanno hanno anche denunciato un 21enne sorano, già arrestato per violazione legge sugli stupefacenti, per possesso di segni distintivi contraffatti e guida di autoveicolo senza patente. Il giovane è stato sorpreso alla guida di una autovettura sprovvista della copertura assicurativa verso terzi e senza la patente di guida: in realtà non l'aveva mai conseguita. Nel corso del controllo si è accertato, inoltre, che aveva predisposto sul cruscotto del veicolo, in modo ben visibile dall'esterno, una copia fotostatica di un contrassegno della Polizia di Stato. Lo stesso è stato sequestrato insieme alla macchina mentre il giovane è stato multato.