Il Comune di Sora ha presentato lunedi pomeriggio il nuovo parco auto, esposto per l'occasione nel largario antistante la chiesa di Santo Spirito: si tratta di cinque autovetture e due autocarri a disposizione dei settori amministrativo, manutenzione, protezione civile e tecnico. Grazie alla formula del noleggio a lungo termine, sarà garantito un risparmio annuo del 60 per cento circa sulla manutenzione e gestione dei mezzi. Inoltre, tutta la flotta auto è ecologica e consentirà il dimezzamento dei costi sul carburante. Piena la soddisfazione del sindaco Roberto De Donatis e del consigliere delegato alla manutenzione ed al patrimonio Lino Caschera che hanno espresso il loro gradimento all'iniziativa portata avanti dalla squadra di governo.

La cerimonia, alla quale hanno preso parte numerosi componenti dell'amministrazione comunale, oltre che al comandante della polizia locale il maggiore Rocco Dei Cicchi, si è conclusa con la benedizione dei mezzi officiata da Padre Salvatore Crino. «Un parco auto che sostituisce totalmente quello obsoleto che tra l'altro faceva ricadere un ingente costo di manutenzione sul bilancio comunale. Oggi abbiamo macchine nuove a costi notevolmente inferiori rispetto a quelle precedenti. Riteniamo che questa sia un'operazione che non solo garantisca la possibilità di un servizio più efficiente, ma anche un risparmio importante e consistente sul bilancio. Questa è la linea della nostra amministrazione, ottimizzare la spesa pubblica, quindi andare a fare economia, però comunque a garantire i servizi. Questa è una prima risposta e ci auguriamo di poterne dare anche con le manutenzioni grazie anche all'acquisto di nuove macchine. Una risposta più efficace sotto il punto di vista di servizio manutentivo per le strade, sui marciapiedi e come taglio del verde».
Entusiasta per i sette nuovi mezzi il delegato Caschera. «Da quando siamo arrivati abbiamo trovato un parco auto distrutto. Macchine ferme, operai che andavano con gli attrezzi in mano passeggiando per la città. Andavano a lavorare nei parchi a piedi con molte difficoltà. Abbiamo trovato la possibilità di effettuare questo noleggio a lungo termine. Prima si pagavano circa 30 mila euro l'anno di manutenzione sui mezzi e in questo caso con sette macchine nuove si pagheranno 13 mila 700 euro l'anno. Non saranno pagati più il bollo, l'assicurazione e la manutenzione. Risparmieremo anche sul carburante perché le cinque Fiat Panda sono a gas e i due Doblò a metano».