Raid notturno in un'azienda di Ferentino, la Baldon Spa. La gang, in realtà è improbabile l'ipotesi di un singolo ladro, è entrata in azione nella notte tra lunedì e martedì,verso l'una e trenta, come risulterebbe dall'attivazione del sistema antifurto collegato ai telefonini dei proprietari. I banditi, portano via tutto e brindano al colpo. Sempre più audaci e sfrontati, stanno mettendo in ginocchio diverse attività nell'area industriale.

L'altro ieri l'assalto nella fabbrica che si occupa di carpenteria metallica e impiantistica industriale, in via Asi Consortile, vicino al casello autostradale. Sono riusciti a entrare nel capannone dotato di allarme e telecamere, hanno distrutto l'impianto antifurto, sensori e centralina, e hanno fatto razzia di apparecchiature e macchinari di nuova generazione: saldatrici, mole, trapani ed altro, addirittura le saldatrici con tutte le bombole collegate sature di anidride carbonica, caricando la refurtiva, insidia CO2 compresa, su un furgone aziendale portato via anch'esso.
Prima di lasciare la fabbrica hanno forzato e svuotato i distributori delle merendine e delle bevande. Quindi si sono rifocillati e hanno stappato perfino una bottiglia di spumante che era conservata nel frigorifero. Dopo di che non restava che aprire la cancellata elettronica. Lo hanno fatto servendosi di un camion della ditta usato come ariete. Hanno abbattuto il cancello e sono usciti con il furgone carico di refurtiva, mentre il mezzo pesante danneggiato, è stato lasciato davanti al cancello demolito. Indagini in corso dei carabinieri.

Ieri i 16 operai dell'azienda hanno lavorato, ma solo per riparare i danni. Da una prima stima, tra il bottino e i danneggiamenti, si sfiorerebbero i 100.000euro.

La tecnica utilizzata dai malviventi per il colpo, è simile a quella attuata in occasione di un altro furto compiuto lo scorso 19 aprile in via Fermi a Frosinone, nell'azienda Mazzocchia.
A marzo un'altra attività di Ferentino è stata presa di mira dai ladri, quella di abbigliamento Bulgarini. Rubata l'intera collezione estate 2018 di camicie, scarpe e accessori.
Il bottino ha sfiorato i 250.000 euro. E alla lista si aggiunge anche l'azienda orafa Boccadamo, sempre nell'area industriale. Malviventi, nella notte tra sabato e domenica, nonostante il potenziamento del sistema d'allarme, hanno assaltato l'azienda. Tanti danni e rubato argento.
L'ultimo furto  tre mesi fa. Qualche anno fa la stessa Baldon finì nel mirino dei ladri di rame, i quali smantellarono parte dell'impianto elettrico scuoiando i cavi contenenti i fili elettrici di rame.