Il reddito minimo garantito per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro approda oggi in consiglio comunale. Ma come funziona? Il reddito minimo garantito, come il reddito d'inclusione 2018, è un sostegno economico destinato alle persone in difficoltà che sono sole e alle famiglie che versano in condizioni di povertà, fondato su criteri e requisiti omogenei.
È un sussidio economico ma prevede anche un programma d'inserimento lavorativo e sociale. I beneficiari possono ottenere l'aiuto economico a patto che siano disposti ad impegnarsi nel cercare un'occupazione, partecipare ai programmi di riqualificazione professionale e impegnarsi nella cura verso minori e familiari disabili.
In proposito il consigliere d'opposizione Marco Maddalena ha presentato una mozione a sostegno della proposta di legge d'iniziativa popolare regionale. «È uno strumento di politica attiva per il lavoro, necessario per affrontare il tema dell'esclusione sociale per la povertà e la mancanza di lavoro - spiega Maddalena - Nella proposta si chiede alla Regione Lazio di sostenere le persone escluse dal mondo del lavoro. Di fronte al rischio di emarginazione ed esclusione sociale, l'Europa individua nel Rei lo strumento adeguato per salvaguardare tutti i cittadini dell'Unione dalla povertà o dalla mancanza di reddito. La proposta d'iniziativa popolare regionale per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro punta a combattere la povertà e nel contempo promuove percorsi occupazionali per chi ha perso il lavoro. Uno strumento che diverse Regioni italiane come la Puglia hanno adottato nella loro autonomia legislativa, finanziandolo con i fondi europei».
«L'attuazione del Rei - conclude Maddalena - sarebbe molto utile in un territorio come quello della provincia di Frosinone dove un giovane su due non riesce ad inserirsi nel mondo del lavoro. In commissione consiliare c'è stato il consenso di tutti i gruppi, confido pertanto in un voto unanime del Consiglio e spero prevalga il buon senso nell'aprire l'assise proprio con questo tema».
L'iniziativa
Ferentino, reddito minimo garantito: il Consiglio ci prova
Ferentino - Si tratta di un sussidio che prevede anche un programma d’inserimento lavorativo e sociale. I beneficiari devono essere disposti ad impegnarsi nel cercare un’occupazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP