E' il momento del silenzio, del dolore e della riflessione per la comunità di Sora che questa mattina si è svegliata sotto choc per la notizia della scomparsa di Annalisa Ianni.
Sin dalle prime luci dell'alba il triste annuncio ha fatto il giro dell'intera città e da quel momento è cominciato il via vai di centinaia di persone che si sono portate a casa della giovane mamma per darle l'ultimo saluto e per dare sostegno al marito, ai familiari ed alla figlioletta. E' un dolore palpabile quello che si avverte per le strade della cittadina volsca dove Annalisa era conosciuta e benvoluta da tutti. Nei negozi, nei bar, nelle piazze oggi si parla solo di quella mamma che a soli 36 anni, dopo aver combattuto e lottato contro un male più grande di lei, non ce l'ha fatta.
Incredulità. Rabbia. Dolore. Sconcerto. Sono questi i sentimenti contrastanti che animano tutti coloro che hanno conosciuto il sorriso e la voglia di vivere di Annalisa. Perché a 36 anni, quando la vita è già stata abbastanza crudele, è inaccettabile che finisca così. Annalisa, nonostante la sua giovane età, ne aveva vinte tante di battaglie. E' per questo che ora l'intera comunità si chiede "perché". Perché tanto dolore per un'unica vita. E in tanti non riescono a darsi una risposta che sia in grado di mitigare il tormento.
Tanti i messaggi di cordoglio di amici e conoscenti che in queste ore si leggono sulle pagine social. Tutti ricordano "il sorriso di quell'angelo volato via troppo presto". 
"Non dimenticherò mai il tuo sorriso. Sei stata un esempio per tutti su questa terra. Spero che tu possa trovare la felicità che questa vita non ti ha concesso" - è il messaggio di un'amica -. 
I funerali di Annalisa si terranno domani alle 15.00, nella Basilica di San Domenico Abate.