I tre migranti ospitati da don Onofrio agli Altipiani di Arcinazzo, dopo essere stati espulsi dal centro di accoglienza, hanno vinto il ricorso e dovrebbero quindi essere nuovamente ospitati in qualche struttura riconosciuta. Secondo il Tar di Latina i giovani non sarebbero stati informati del procedimento in corso nei loro confronti e dunque non avrebbero avuto la possibilità di spiegare i motivi della loro protesta, né quindi di difendersi. «Osserva il Collegio – scrive il Tar – che appare fondata la censura relativa alla violazione dell'art.7 della legge n.241 del 1990». La norma citata, spiegano i giudici, «prevede che l'avvio del procedimento sia comunicato ai soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale sia destinato a produrre effetti diretti». Una comunicazione che è esclusa solo «qualora sussistano ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità dell'atto». Ma, accusa il Tar, la Prefettura «nel provvedimento non ha fatto alcun riferimento a tali particolari esigenze». Mentre, insiste il Tribunale, «le ragioni della speditezza devono essere poste a raffronto con le esigenze di tutela del contraddittorio». Questo non sarebbe avvenuto, non c'è stata comunicazione, è mancato il contraddittorio e quindi la difesa. Dunque «il ricorso deve essere accolto con conseguente annullamento del provvedimento di revoca delle misure di accoglienza». Naturalmente i tre migranti vogliono restare in parrocchia dove, oltretutto, hanno cominciato tutta una serie di attività di integrazione. Vanno a scuola di italiano e tra poco inizieranno un corso di applicazione web. E nella parrocchia l'accoglienza si allarga. Come ci spiega don Onofrio sono in arrivo altri tre migranti provenienti da un Cas di Fiuggi. Anche loro allontanati come i primi tre per aver protestato contro le condizioni di accoglienza
La vicenda
Caso profughi: espulsi dal centro d'accoglienza, ecco la decisione del Tar
Trevi Nel Lazio - I tre migranti ospitati da don Onofrio agli Altipiani di Arcinazzo, dopo essere stati espulsi dal centro di accoglienza, hanno vinto il ricorso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP