Conclusi i "colloqui" a sommarie informazioni con i componenti del seggio numero cinque, nell'inchiesta contro ignoti sulle 59 schede sospette a Piedimonte San Germano.
Altri quarto membri sono stati ascoltati e, come il presidente, escludono categoricamente la presenza di segni geometrici sulle schede al momento dello spoglio. Notizia fondamentale per l'inchiesta coordinata dal sostituto procuratore Roberto Bulgarini Nomi e affidata agli uomini della squadra informativa del Commissariato di Polizia. Il quadro si arricchisce di ulteriori dettagli fondamentali per risalire all'autore o agli autori. A questo proposito, il pubblico ministero ha affidato a un perito l'incarico per verificare se a imprimere quei triangoli, cerchi e quadrati nel simbolo "Piedimonte Ora" sia stata la stessa mano o più mani. Ricordiamo che, al momento, nell'ambito del procedimento risulta sottoposto a indagini un funzionario del Comune. Lo stesso è stato ascoltato ieri pomeriggio dal sostituto procuratore accompagnato dal suo avvocato Francesco Malafronte.
ULTIM'ORA
Schede sospette: ascoltati tutti i componenti del seggio
Piedimonte San Germano - Confermate le dichiarazioni del presidente della sezione numero cinque. Affidato l'incarico a un perito per verificare se a imprimere i simboli sia stata la stessa mano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP