Brutto risveglio ieri mattina per residenti di Pontecorvo. La "banda dei pneumatici" è tornata a colpire. E ora tutti sono, di nuovo, allarmati.
Un sabato come tanti, dalle temperature quasi estive, che ha spinto molti cittadini a fare programmi per trascorrere la giornata tra gite fuori porta e passeggiate al mare. Ma alcuni di loro hanno dovuto rivedere i piani. Al risveglio, dopo aver fatto colazione e pronti per uscire, si sono ritrovati davanti a una brutta sorpresa.
Una volta arrivati davanti alle proprie automobili le hanno trovate senza... ruote. Nel corso della notte è tornata in azione la cosiddetta "banda dei pneumatici".
Il modus operandi è sempre lo stesso. Dopo aver staccato le ruote dalle automobili lasciano la vettura su blocchetti di cemento. Episodi che si sono verificati già nei mesi scorsi quando ci fu una vera e propria escalation di furti di ruote.
Una situazione che ha destato particolare preoccupazione nei residenti della cittadina. E ieri mattina la situazione è tornata a ripetersi. E tra le vittime della "banda" c'è anche un assessore del Comune di Pontecorvo che ha ritrovato la sua vettura senza le quattro gomme. Il caso è stato segnalato alla compagnia dei carabinieri di Pontecorvo che hanno avviato tutte le indagini del caso per ricostruire la vicenda. Intanto i cittadini, sconcertati per l'ennesima volta da simili episodi, chiedono a gran voce l'installazione delle telecamere di videosorveglianza nei punti di accesso alla città. Dispositivi che, a loro giudizio, servirebbero da deterrente oltre che da elemento cardine per incastrare i colpevoli. E riportare serenità.
Brutto risveglio
Furti di pneumatici. Auto sui blocchetti, cresce l'allarme
Pontecorvo - Banda di nuovo in azione. Colpita anche la macchina di un assessore. Tra la popolazione aumenta la paura per la crescita esponenziale del fenomeno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP