Carta d'identità elettronica anche nel comune di Sant'Andrea del Garigliano. Soddisfazione ha espresso il sindaco Giovanni Rossi, che qualche giorno fa ha "firmato" digitalmente il primo documento del nuovo tipo. Il progetto "Carta di identità elettronica", che è stato dunque inaugurato anche nel piccolo centro della valle dei santi, verrà attivato da parte del Ministero dell'Interno in tutti i Comuni d'Italia entro il 2018. «La Carta di identità elettronica, da oggi, può essere richiesta presso il nostro palazzo municipale in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza.
Sant'Andrea è al passo con i tempi», ha spiegato il primo cittadino. Il costo è di 22,50 (euro 16,79 che verranno versati al Poligrafico dello Stato per la produzione del documento e euro 5,71 per diritti di segreteria). Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su unsupporto informatico, il codice fiscale tramite tessera sanitaria e dovrà versare allo sportello 22,50 euro. La carta elettronica non verrà consegnata immediatamente al richiedente, al quale verrà rilasciata una ricevuta di registrazione e successivamente, entro 6 giornilavorativi dalla richiesta il documento vero e proprio.
La novità
Carta d'identità elettronica: ecco come fare per averla
Sant'Andrea del Garigliano - Il progetto “Carta di identità elettronica”, verrà attivato da parte del Ministero dell’Interno in tutti i Comuni d’Italia entro il 2018. Bisognerà recarsi in Comune
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP