Proseguono con costanza ed impegno i servizi preventivi di fine settimana che il Comando Compagnia di Cassino porta avanti, sotto il diretto coordinamento del superiore Comando Provinciale, al fine di contrastare la commissione di reati predatori nonché arginare la movida nelle ore serali/notturne della città martire e debellare lo spaccio di sostanze stupefacenti.

I risultati dei controlli effettuati 

A Cassino:
-    veniva denunciato in stato di libertà  un 48enne di Ausonia, poiché in stato di agitazione psico-motoria, si rendeva autore del danneggiamento di bacheche, cartellonistica, distributori di bevande ed alimenti, nonché pannelli nella controsoffittatura della hall dell'Ospedale Civile "Santa Scolastica" di Cassino.

A Piedimonte San Germano venivano deferiti in stato di libertà,

per il reato di furto:
- un 56enne del luogo, già censito per reati contro il patrimonio, poiché durante un controllo eseguito dai militari operanti, unitamente a tecnici della Soc. Enel Distribuzione, lo stesso veniva sorpreso mentre fraudolentemente, mediante un cavo di alimentazione di una lunghezza di 25 metri, si collegava a valle di un contatore di una utenza distaccata, di proprietà della suddetta società;
- un 41enne di Pontecorvo che aveva asportato un capo di abbigliamento all'interno di un'attività commerciale, privandolo della placca antitaccheggio servendosi di una pinza/tenaglia rinvenuta in suo possesso, occultata all'interno del suo borsello. La merce trafugata veniva restituita al legittimo proprietario, mentre la pinza e la placca rimossa venivano sottoposte a sequestro. 

per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio:
- un 44enne del luogo, già censito per analoghi reati, poiché, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso di circa 7,4 grammi di hashish, che alla vista dei militari operanti tentava di occultare sulla persona della compagna convivente. Lo stupefacente veniva sottoposto a sequestro.

per il reato di guida in stato di alterazione psichica per uso di sostanze stupefacenti e rifiuto di sottoporsi ad accertamenti sanitari:
- un 22enne del luogo, poiché controllato alla guida della propria autovettura, nonostante l'invito, si rifiutava di sottoporsi ad accertamenti sanitari, pertanto veniva deferito ai sensi dell'art.187 comma 8 del Codice della Strada. Contestualmente, si procedeva anche al sequestro del veicolo nonché al ritiro della patente di guida. Lo stesso, sottoposto altresì a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di 3,3 grammi di hashish, sostanza che risultava essere nella disponibilità anche di altri due passeggeri che venivano segnalati alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti.

Nel corso dell'attività si procedeva altresì a identificare 82 persone; controllare 61 autovetture; elevare 11 contravvenzioni al Codice della Strada; controllare 27 persone di interesse operativo; controllare 11 persone ad arresti domiciliari e/o misure di prevenzione.