La Regione Lazio è presente, da oggi a mercoledì, alla 52esima edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati, e al Sol & Agrifood, Salone internazionale dell'agroalimentare di qualità, che si tengono a Verona e che vedono il coinvolgimento delle imprese, protagoniste fondamentali con le loro storie e i loro prodotti. Saranno presenti in fiera, come ogni anno a rotazione in stage con Arsial, i ragazzi delle scuole alberghiere (Costaggini di Rieti, Scuola alberghiera di Viterbo, Vespucci di Roma, Celletti di Formia, San Benedetto di Cassino), coinvolti in un contest, a loro appositamente dedicato, "Il Territorio in tavola", che premierà, con un buono-premio di 500 euro, la squadra che avrà saputo rappresentare e raccontare meglio il proprio territorio. Il programma di animazione sarà curato da Agro Camera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma, sviluppato in collaborazione con i Comuni, i Consorzi di tutela, i Gal, le Università, le associazioni di settore, e valorizzerà il tema della tradizione enogastronomica regionale in collegamento con l'anno internazionale del Cibo italiano nel mondo.
Saranno 28 gli appuntamenti nel Padiglione Lazio e una ulteriore presentazione dedicata agli oli del SOL, presso la sala Mantegna di VeronaFiere, con un unico filo conduttore: la rivendicazione degli spunti di unicità laziale, luogo d'origine della tradizione e della cultura vitivinicola mondiale; culla della cultura gastronomica, con Roma città italiana con il più alto numero di chef stellati in Italia; podio nazionale per numero produzioni tipiche e tradizionali. Saranno inoltre coinvolti chef di altissimo livello sia in attività dimostrative che come testimoni privilegiati del racconto dei vini e degli oli del Lazio interpretato dalle voci dei produttori, protagonisti anche sui canali social di Regione Lazio e Arsial.
Presente nello spazio istituzionale anche una vetrina dedicata alla promozione turistica del Lazio per far conoscere ai professionisti del settore del vino in arrivo da tutto il mondo, il patrimonio di bellezze storiche e paesaggistiche dei territori: dalle mappe dei Cammini di Fede, alle guide turistiche e naturalistiche, alle molteplici pubblicazioni editoriali a tema.
La fiera
Vinitaly, le eccellenze laziali presenti ai due saloni internazionali
Nazionale - Vini e prodotti agroalimentari di qualità in mostra a Verona alla 52ª edizione della manifestazione. Coinvolte le scuole alberghiere: in palio un buono di 500 euro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP