Il ladro di galline colpisce ancora. Furti dovuti all'indigenza, questo è il sospetto di alcune persone rimaste vittime della scomparsa non solo di galline, ma anche di prodotti dell'orto. L'ultimo episodio in una contrada di Alatri. Un testimone ha assistito ad una scena all'inizio anche un pò comica, senon sifosse rivelata poi purtroppo vera. Un uomo che correva dietro ad un animale da cortile; un siparietto quasi surreale. Il ladro,infatti, ha faticato non poco per prevalere sul pennuto.
Il testimone oculare in un primo momento hapensato cheil personaggio che rincorreva fosse il proprietario, ma una volta catturata la preda, il tizio ha infilato la gallina in una borsa fuggendo via di gran carriera. Non è la prima volta che in diverse contrade della vasta campagna alatrense si sono verificati furti di questo genere, ma anche di frutta e verdura. Senza dimenticare che in qualche caso vengono viste persone che rovistano nei contenitori della frazione organica enon solo.
Segnali della crisi. Qualche anno fa nella prima periferia di Alatri, un anziano più volte derubato di cavolfiori ed insalata si appostò e riuscì a stanare il ladro. L'episodio si concluse con l'agricoltore che regalò prodotti alimentari al ladro, invitandolo a non rubare più.
L'episodio
Crisi economica: oramai si ruba di tutto, perfino le galline
Alatri - Furti dovuti all’indigenza, questo è il sospetto di alcune persone rimaste vittime della scomparsa non solo di galline, ma anche di prodotti dell’orto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP