Meta turistica di eccellenza, boom di presenze durante il weekend di Pasqua e Pasquetta. Un trend positivo che dimostra anche un aumento di interesse per la città ernica.
Buon cibo, arte, storia e accoglienza: sono questi gli ingredienti che fanno di Veroli una città particolarmente amata dai turisti.
Pullman provenienti da Sesto Fiorentino e Napoli, ma anche da Bologna, hanno trascorso il fine settimana soggiornando nelle strutture ricettive presenti su tutto il territorio, dal centro a Casamari fino a Castelmassimo, facendo registrare il tutto esaurito.
«L'accoglienza che siamo riusciti a garantire è stata particolarmente apprezzata –ha riferito Gianluca Scaccia, presidente della Pro Loco- In sinergia con l'amministrazione comunale e il responsabile del settore Cultura e Turismo, abbiamo assicurato un servizio di apertura dei musei che, coprendo tutto l'arco delle giornate festive, ha consentito a chi era interessato di fare visite gratuite. Abbiamo ricevuto apprezzamenti anche sulla cura del centro storico. Merito del Comune che ha anche garantito l'apertura gratuita dei siti».
Elementi questi vincenti che offrono un valore aggiunto in termini di passaparola, come dimostra il numero crescente dei visitatori che transitano e si fermano a Veroli. Solo in questo week end di Pasqua si sono registrate oltre mille presenze, tra gruppi organizzati e tanti ‘fai da te' che non sono mancati soprattutto nella giornata di Pasquetta.
«Tanti anche i nostri concittadini che sono tornati a casa per le festività –ha sottolineato il presidente Scaccia- E tanti quelli provenienti dai grandi centri che hanno invece apprezzato la quiete di un centro storico con le sue piazze e i suoi vicoli.
Un ringraziamento va ai collaboratori della nostra associazione per l'impegno profuso in questi giorni, all'amministrazione comunale e al sindaco Simone Cretaro che ci mettono in condizione di poter offrire il meglio. A Valeria, unica nostra volontaria in servizio civile».