Il 2018 è sicuramente l'anno dell'acqua sulfurea. A Ferentino in zona Fontana Olente e alla Maddalena ci sono sorgenti di quell'acqua tanto preziosa e ricca di proprietà terapeutiche. Nel parco di Fontana Olente l'ultima volta era affiorata in superficie nel 2015 l'acqua sulfurea, meglio conosciuta come acqua puzza a causa dell'intenso odore di zolfo. Ebbene da alcuni giorni le vasche ostentano acqua a Fontana Olente, ma a quanto pare non sarebbe acqua sulfurea (è in parte piovana e in parte del fontanile) che comunque dovrebbe emergere a giorni. Invece nel vecchio fontanile sgorga acqua proveniente dai monti. E generalmente quando riappare l'acqua nel lavatoio, tornerà presto ad affiorare dal sottosuolo riempiendo le vasche, anche l'acqua solforosa.
Tutto questo grazie alla stagione invernale che si è rivelata particolarmente bagnata e ricca di neve sui monti. Come è noto nel momento in cui le vasche di Fontana Olente tornano a riempirsi di acqua sulfurea, quel luogo si trasforma in un'attrazione. Viene preso d'assalto soprattutto d'estate e perfino dai venditori itineranti che non aspettano altro. Insomma l'acqua sulfurea fa miracoli e non soltanto terapeutici. In realtà nelle vicine Terme Pompeo l'acqua puzza, che si caratterizza dalle bollicine e dalle tracce evidenti di zolfo, viene utilizzata per diverse terapie. Il Comune in questi giorni ha dato vita al taglio dell'erba nel parco meta di bambini con i propri genitori, andrebbero però ripulite anche le vasche. E quando in estate esplode la canicola, in tanti cercano refrigerio a Fontana Olente. Si è spesso registrato l'assalto da parte di una moltitudine di persone, provenienti anche dai centri limitrofi, alle vasche del parco, alcuni frequentatori talvolta sfoggiano perfino il costume da bagno. In tanti si siedono ai bordi delle vasche, immergendo le gambe nell'acqua. È un modo come un altro per combattere la calura e per ottenere benefici di salute. Staremo a vedere se nel corso del mese corrente l'acqua sulfurea tornerà a colmare le vasche, richiamando adulti e bambini nel parco di Fontana Olente.
Il fatto
Acqua sulfurea, il 2018 anno della rinascita: Le vasche tornano a riempirsi
Ferentino - In zona Fontana Olente e alla Maddalena ci sono sorgenti di quell’acqua tanto preziosa e ricca di proprietà terapeutiche: l’ultima volta era affiorata nel 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP