Aveva scippato una donna la scorsa settimana, ma è finita male per un trentottenne. Serrate e tempestive indagini degli agenti della Squadra Volante della Questura, infatti, sono scattate dopo l'allarme lanciato da una giovanissima donna. La ventenne sabato sera si trovava in via San Giuseppe, nella parte bassa del capoluogo, quando era stata affiancata da un uomo che, a bordo di un'utilitaria di colore grigia, le aveva scippato la borsa, nella quale aveva riposto denaro, documenti e telefonino.
Riscontri testimoniali e tecnici hanno permesso agli inquirenti di risalire all'identità dell'uomo, un trentacinquenne frusinate, per il quale è scattata la denuncia. Ieri gli agenti del posto Polfer di Frosinone hanno fermato ed identificato un giovane cittadino egiziano. Da accertamenti, attraverso la banca dati interforze, è emerso che nei confronti del ragazzo pendeva un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Palermo. È scattato l'arresto.
Il Tribunale Civile e Penale di Roma ha accolto la proposta della Divisione Anticrimine della Questura per l' applicazione della Sorveglianza Speciale nei confronti di un ventottenne frusinate. A riguardo l'uomo, che non ha mai svolto alcuna attività lavorativa lecita, preferendo vivere di proventi di attività criminose, ha mostrato in più occasioni un carattere violento, anche nei confronti dei familiari.
Da qui il provvedimento.
Il fatto
Scippa una giovane e le porta via la borsa con denaro, documenti e cellulare
Frosinone - Serrate e tempestive indagini della polizia hanno permesso di rintracciare e poi di denunciare l'autore del colpo compiuto ai danni di una ventenne
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP