Parte il progetto pilota riguardante i cassonetti intelligenti per zone ad alta densità abitativa nel Parco Oasi di via Cimabue a Piedimonte San Germano. Sono stati installati, nei giorni scorsi, i primi cassonetti intelligenti. Il sistema permetterà di conoscere, attraverso una card, il reale conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini del popoloso quartiere. Presenti il vice sindaco Leonardo Capuano, l'assessore Vincenza De Bernardis, il direttore dell'Unione Cinquecittà Sergio Staci. «L'installazione dei cassonetti intelligenti nel Parco Oasi testimoniano la sensibilità delle 51 famiglie residenti che vivono da ormai troppi anni un disagio quotidiano - ha affermato il vice sindaco Capuano - Un progetto sperimentale che va nella direzione di una raccolta differenziata sempre piu efficiente. L'amministrazione si augura che anche i residenti degli altri due condomini in via Cimabue provvedano a ritirare le card al fine di attivare lo stesso servizio. Per una esatta informazione tale progetto verrà monitorato e conseguentemente valutato se idoneo per tutti gli altri condomini ad alta densità abitativa presenti nel territorio».
La novità
Parco Oasi di via Cimabue, arrivano i cassonetti intelligenti
Piedimonte San Germano - Sono stati installati, nei giorni scorsi, i primi cassonetti intelligenti. Il sistema permetterà di conoscere, attraverso una card, il reale conferimento dei rifiuti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP