Una lunga scia di sangue in tutte le strade del centro. Ieri mattina le chiazze, ben evidenti, sono state notate davanti al Comune, nella villetta cittadina, nei pressi della farmacia del sindaco Rotondo, in diverse strade principali della città. Ed è salita l'allerta. In prima battuta si è pensato ad una rissa: una scazzottata finita, appunto, nel sangue. Ma il sindaco Anselmo Rotondo, tra i primi a notare la presenza della sostanza ematica, ha effettuato una rapida ricognizione: nessun ferito negli ospedali. Dunque, fatta salva l'ipotesi che qualcuno sia stato curato attraverso circuiti non regolari il che farebbe pensare a qualcosa di ben più serio è iniziato il passaparola tra i residenti, mentre i carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Pontecorvo, guidati dal tenente Tamara Nicolai agli ordini del colonnello Cagnazzo hanno iniziato a isolare i numerosi punti imbrattati dal sangue. Nessuno sembrerebbe aver udito trambusto, grida, lamenti. Per poter andare a fondo alla questione è stata allertata la Scientifica che ha eseguito accuratamente dei tamponi. In attesa dei risultati i cittadini hanno ripulito strade, muretti e marciapiedi con candeggina, segatura ed etere. Dai primi risultati sembrerebbe che quel sangue rinvenuto in tutta la città sia di origine animale. Un dato che esclude, dunque, la violenza tra persone. Anche se alcuni cittadini avrebbero ammesso di aver cercato in alcuni punti di eliminare quelle chiazze oscene prima ancora che arrivassero gli uomini della Scientifica.
Comunque, fermo restando l'origine animale del liquido organico rinvenuto, restano due punti interrogativi aperti: potrebbe trattarsi delle tracce lasciate da un animale ferito, magari investito o avvelenato che ha vagabondato per tutta la città? Ma in quel caso, la carcassa dov'è? E potrebbe in tal caso esserci qualche zona "rossa" (piena di veleno o chiodi) per randagi? Il secondo punto interrogativo, per la verità, è ancora più inquietante: se invece quel sangue fosse un gesto preordinato, se non un vero e proprio atto intimidatorio, rivolto (viste le zone di rinvenimento) al sindaco Rotondo? O si tratta di una mera casualità? Queste, ovviamente, sono soltanto ipotesi giornalistiche: la verità è nelle indagini dei carabinieri che stanno effettuando tutti gli opportuni riscontri. E nelle immagini di videosorveglianza delle attività che hanno immortalato tutto e che presto saranno nella disponibilità dei militari.
I fatti
Tracce di sangue sparse in tutto il centro: cittadini terrorizzati
Pontecorvo - Chiazze davanti al Comune, alla farmacia del sindaco e in altre strade principali. Tante le ipotesi al vaglio dell’Arma: casualità o atto intimidatorio?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP