Sono oltre 100 gli indagati tra Milano e Latina nell'ambito dell'indagine denominata "Attestato rapido". Associazione a delinquere finalizzata alla falsità materiale, contraffazione e sostituzione di persona: sono questi i reati contestati dai Nas dei carabinieri di Latina. Nella sostanza, le 103 persone risultano implicate nella contraffazione di attestati professionali per l'ottenimento della qualifica di operatore socio sanitario. L'indagine è stata avviata nel 2015 e coordinata inizialmente dalla Procura della Repubblica Cassino per poi essere successivamente trasmessa, per competenza territoriale, a quella di Milano. Questa mattina sono stati eseguiti ben 96 decreti di perquisizione, nell'area metropolitana di Roma, nelle province di Latina, Frosinone, Viterbo e Chieti, tutti a carico di soggetti che lavorano nell'ambito della formazione e della sicurezza sul posto di lavoro. Tali accertamenti avrebbero consentito di individuare e smantellare un'associazione attiva su tutto il territorio nazionale che avrebbe provveduto alla produzione di falsa documentazione: con un costo compreso tra i 1500 e i 2500 euro, sarebbe stato possibile acquistare un attestao di qualifica con tanto di logo della Regione Lombardia e della Provincia di Milano, illegalmente riprodotti. I soggetti interessati all'ottenimento della qualifica sarebbero stati ingolositi dalla totale assenza della frequenza di corsi di formazione della durata di mille ore, a fronte dei costi suddetti.
L'indagine
Falsi attestati per Operatori Socio Sanitari: sono 103 gli indagati
Latina - Associazione a delinquere finalizzata alla falsità materiale, contraffazione e sostituzione di persona: sono questi i reati contestati dai Nas dei carabinieri di Latina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP