Un patrimonio immenso, da 22 milioni di euro, quello confiscato dalla Dia di Roma nei confronti dell'imprenditore Giuseppe Zangrillo sottoposto a sorveglianza speciale per tre anni. "La Direzione Investigativa Antimafia di Roma, in esecuzione di un provvedimento emesso dal Tribunale penale di Latina - Sezione Misure di Prevenzione - su proposta del Direttore della D.I.A., ha confiscato a Formia (LT) ed in altre località delle province di Latina, a Frosinone, a Napoli e ad Isernia, il patrimonio dell'imprenditore ZANGRILLO ritenuto vicino al clan dei casalesi - fanno sapere dalla Dia - Le investigazioni della D.I.A. hanno permesso di dimostrare il nesso tra l'espansione del suo patrimonio individuale e imprenditoriale (a fronte di redditi dichiarati al fisco nettamente inferiori alle reali capacità economiche) e le attività illecite da lui commesse nel corso degli anni, tra cui spiccano il traffico internazionale di sostanze stupefacenti e di rifiuti illeciti, nonché l'associazione a delinquere, il riciclaggio e il traffico internazionale di autoveicoli, reati per i quali risulta anche essere stato arrestato". Tra i beni oggetto dell'odierna confisca, nella disponibilità di Zangrillo e del suo nucleo familiare, vi sono circa 200 mezzi (autoarticolati, autovetture, motocicli, furgoni), 150 immobili (abitazioni, uffici, opifici e magazzini), 21 ettari di terreni ubicati nelle province di Latina e Frosinone, 6 società, 21 conti correnti e rapporti bancari di varia natura, per un valore complessivo di oltre 22 milioni di euro.
Il video
Imprenditore colluso con i casalesi, ecco tutto il patrimonio di Zangrillo
Frosinone - Un patrimonio immenso, da 22 milioni di euro, quello confiscato dalla Dia di Roma nei confronti dell'imprenditore sottoposto a sorveglianza speciale per tre anni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP