Un senegalese di ventisei anni è finito nei guai per aver aggredito e minacciato una dipendente di una cooperativa di accoglienza richiedenti asilo. Il giovane chiedeva con insistenza il servizio wi-fi senza ottenere una risposta alla richiesta.
Così in breve è passato dai toni alti all'aggressione vera e propria. Non è la prima volta purtroppo che, all'interno delle strutture di accoglienza, si registrano simili episodi proprio a causa dell'insistenza con la quale gli ospiti esigono il servizio wi-fi che viene utilizzato per parlare con i familiari o i connazionali.
Problemi anche per un sessantaduenne croato denunciato per ricettazione di i-pad. Gli agenti del Commissariato di Cassino coordinati dal vice questore Alessandro Tocco hanno trovato all'interno del tablet una scheda appartenente ad un altro soggetto. Infine, un sessantenne del Cassinate è stato denunciato per maltrattamenti in famiglia: l'uomo ha usato violenze nei confronti della moglie davanti ai figli minorenni. La donna è riuscita a scappare rifugiandosi a casa dell'anziano padre, e ha chiesto aiuto proprio agli agenti del Commissariato chaimando il 113. La neve e il gelo non hanno fermato il lavoro dei poliziotti che nel corso di servizi finalizzati al controllo del territorio, per prevenire e contrastare reati predatori e microcriminalità, oltre all' uso di sostanze stupefacenti, gli agenti del Commissariato di Cassino hanno segnalato al prefetto un assuntore cinquantenne residente in città.
L'episodio
Niente wi-fi in cooperativa, senegalese aggredisce operatrice
Cassino - Il giovane chiedeva con insistenza il servizio wi-fi senza ottenere una risposta alla richiesta. Così in breve è passato dai toni alti all’aggressione vera e propria
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP