La Ciociaria è stata stretta in una morsa di gelo: prima la grande nevicata, poi il ghiaccio a rendere difficoltosa la "normale amministrazione" di tante famiglie. I disagi non sono tardati ad arrivare, tanti, come i fiocchi di neve che ieri hanno imbiancato il territorio. L'allerta meteo ha iniziato a colpire le strade e il traffico, paralizzando la circolazione. Disagi anche a quella dei treni, con diversi ritardi che dalla capitale hanno coinvolto a cascata tutti i comuni del comprensorio. Molti sindaci hanno dovuto ricorrere a delle ordinanze per chiudere le scuole, alcune delle quali prorogate addirittura fino a giovedì. Come in ogni stato di emergenza, a risentirne maggiormente gli anziani: tempestivi si sono rivelati i soccorsi degli operatori del 118 e delle forze dell'ordine per i bisognosi di aiuti. Anche a casa la routine è stata spezzata dal grande freddo che ha causato diverse criticità: con le tubature gelate, tante famiglie si sono ritrovate anche senz'acqua. Ora si sta lavorando alacremente per tornare alla normalità, ma ci si tiene pronti in vista di una nuova ondata di gelo dalla Spagna che giovedì dovrebbe arrivare ad attanagliare nuovamente l'Italia. Seguiranno aggiornamenti.