Furto di pneumatici ad Ausonia. Diversi automobilisti, ieri mattina, hanno trovato la brutta sorpresa sotto casa.
Nella notte tra giovedì e venerdì, qualcuno ha portato via, con un lavoro certosino, le ruote di quattro automobili parcheggiate nella piazzetta al crocevia di ingresso del paese aurunco e appartenenti a residenti della zona.
Tra loro, tanti lavoratori lasciati a piedi: oltre al danno subito dal furto, molti automobilisti, infatti, all'alba sono andati a prendere la macchina per recarsi al lavoro e hanno preso atto della situazione, con le ripercussioni sull'impossibilità di poter raggiungere il posto di lavoro in orario. Tanti i genitori che non hanno potuto accompagnare i figli a scuola.
Preoccupazione ora in paese.
Qui in molti ricordano che lo stesso tipo di furti è stato messo in atto anche nella città di Pontecorvo. L'ultima volta nello scorso autunno, ma non si trattava, nella città fluviale, della prima volta. Furti di pneumatici, inoltre, si sono registrati negli ultimi mesi anche a Formia Il pensiero va soprattutto a quanto avvenuto a Pontecorvo: anche in quel caso a essere prese di mira furono le automobili lasciate in sosta dai residenti dei palazzi presenti nella zona. Raid che fecero seguito ad altri colpi, seppur di diversa natura, messi a segno a pochi chilometri di distanza. A Roccasecca nel parcheggio della stazione ferroviaria è continuata l'ondata di furti o di danneggiamento alle vetture in sosta. Notizie che si sono subito diffuse tra i pendolari che ogni giorno lasciano la macchina parcheggiata per poi prendere il treno
Il raid notturno
Ladri di gomme: una banda lascia a piedi gli automobilisti
Ausonia - Nella notte tra giovedì e venerdì, qualcuno ha portato via le ruote di quattro automobili parcheggiate nella piazzetta. Tanti lavoratori lasciati a piedi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP