In pellegrinaggio alla Madonna di Canneto per ringraziare del "miracolo". I lavoratori dell'Ideal Standard di Roccasecca si stanno organizzando per andare in pellegrinaggio alla basilica di Canneto. L'idea lanciata da DonatoGrimaldi, il dipendente più anziano dello stabilimento, ha trovato subito consensi. Gli artigiani della ceramica sono molto legati alla Vergine Bruna, nel piazzale c'è una cappella con la madonnina e ogni giorno varcando i cancelli della fabbrica vi rivolgono lo sguardo e soprattutto in questi ultimi mesi una preghiera. Il percorso è già pronto così come la data del primo maggio «il giorno in cui ogni anno c'è la riapertura ufficiale del santuario». Oppure il due giugno se il tempo non fosse clemente. L'idea è quella di entrare in basilica «tutti insieme aggiunge Donato Davanti al sagrato ci aspetterà monsignor Giandomenico Valente con le nostre famiglie per entrare in chiesa tutti come la grande famiglia Valente dell'Ugl: saremo vigili affinchè la conversione del sito av venga nei tempi previsti Ideal Standard».
Intanto giovedì perl'Ideal Standard sarà uno degli ultimi atti sul territorio. Alle 15 al Mise sarà formalizzato l'accordo con Saxa Gres. Si aprirà anche il confronto dei sindacati con la new company Saxa Grestone sull'ex articolo 47, la procedura che perfeziona il passaggio dei lavoratori senza interruzione dell'attività lavorativa. «I prossimi giorni saranno importanti per l'espletamento delle procedure ex articolo 47, ma il grosso è fatto ha spiegato il segretario provinciale Ugl, Enzo Valente Ci confronteremo con la nuova società e poi saremo vigili e attenti affinchè veramente la reindustrializzazione del sito avvenga nei tempi previsti. Noi sindacati faremo da sentinelle alle istituzioni affinchè la burocrazia non crei ostacoli a quello che fino ad oggi è un miracolo».