"M'ama o non M'ama? - Quando l'amore diventa violento", è il titolo del convegno a cui ha partecipato la Polizia di Stato, sempre impegnata in campagne di sensibilizzazione contro la violenza di genere.
In particolare il Direttore Tecnico Capo Psicologo dr.ssa Cristina Pagliarosi ha analizzato la qualità relazionale all'interno del rapporto di coppia, basato sull'ambivalenza che lega la donna al compagno violento.
Non è raro che la vittima rifiuta l'aiuto nella speranza del recupero della "luna di miele", oltre che credendosi responsabile dei maltrattamenti che l'uomo le rivolge.
La situazione diventa ancora più difficile quando si alternano manifestazioni di amore e di maltrattamento: la donna è disorientata perché la speranza blocca la sua azione protettiva. In ottica di prevenzione, sottolinea l'esperta della Polizia di Stato, è necessario promuovere, per i nostri figli, uno stile educativo basato sulla qualità della relazione e sul proprio diritto a vivere una vita di qualità.
L'evento
Donne maltrattate: si evita la denuncia per recuperare la "luna di miele"
Frosinone - Campagne di prevenzione: “M’ama o non M’ama? - Quando l’amore diventa violento”, è il titolo del convegno a cui ha partecipato la Polizia di Stato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP