Donna raggirata ieri mattina da un uomo, con accento campano. Le ha consegnato 1.200 euro per un pacco. All'interno, però, c'erano saponette. Scoperta la truffa, non è restato altro che segnalare il fatto alle forze dell'ordine. È successo intorno alle 12, in via Ponte la Fontana, nella parte bassa del capoluogo. Quando la signora ha capito di essere stata raggirata, ormai era troppo tardi, l'uomo, sulla cinquantina d'età, aveva già fatto perdere le sue tracce, portando via oltre mille euro. Purtroppo, quello dei raggiri e delle truffe, a danno soprattutto degli anziani, è un fenomeno spesso alla ribalta della cronaca. Vittime di falsi tecnici, corrieri, finti carabinieri, poliziotti o finanzieri, uomini o donne che si presentano nell'abitazione di persone anziane con diversi pretesti, rubando poi denaro e preziosi. «Non firmare nulla prima di aver consultato i familiari, non consegnare soldi a sconosciuti; non fornire informazioni personali, anche per telefono; non prendere appuntamenti, specialmente se si è soli in casa. Quando si ha qualche sospetto, bisogna telefonare per capire da quale servizio sono stati mandati gli operai che bussano alla porta e per quali motivi. Se non si ricevono rassicurazioni non bisogna aprire per alcun motivo. Nessun Ente manda personale a casa per il pagamento delle bollette, per rimborsi o per sostituire banconote false.». Queste sono alcune raccomandazioni delle forze dell'ordine. Molto spesso i truffatori si presentano con un aspetto ben curato, sono gentili, ma questo non deve far cadere in errore. Se si nutrono dubbi non esitare a contattare il 112 o il 113.
L'episodio
Paga un pacco oltre mille euro ma dentro trova una sorpresa
Frosinone - Donna raggirata ieri mattina da un uomo, con accento campano. Scoperta la truffa, non è restato altro che segnalare il fatto alle forze dell’ordine
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP