Lo stabilimento Fca di Piedimonte San Germano si candida alla produzione dei modelli top di gamma una volta che verrà ratificato l'accordo tra Alfa Romeo e Maserati. Stando alle indiscrezioni che trapelano da ambienti ben informati l'intesa tra i due marchi sarebbe ormai cosa fatta ma l'ufficialità si avrà solamente il primo giugno quando verrà presentato il nuovo piano industriale dall'Ad di Fca Sergio Marchionne. L'attesa è concentrata sui futuri modelli che il gruppo lancerà entro il 2022, su dove verranno prodotti, sulla strategia riguardante le motorizzazioni green e il tipo di approccio verso la guida autonoma. Ma l'attesa degli analisti riguarda soprattutto il futuro dei due marchi premium di Fca: Alfa Romeo e Maserati. I lavori, in proposito, sono già in corso e sono evidenti le avvisaglie della progressiva trasformazione di Biscione e Tridente in un unico polo premium. Non è una novità, visto che sono diversi anni che se ne parla. Ma ora la quadratura del cerchio sembra ormai quasi fatta. In Alfa Romeo e Maserati, innanzitutto, c'è stato un cambio della guardia al vertice. Al canadese Reid Bigland, che mantiene il ruolo di capo delle vendite di Fca negli Usa, di responsabile del gruppo in Canada nonché di membro del Gec, è da poco subentrato l'americano Tim Kuniskis, il quale dovrà portare avanti lo sviluppo e la crescita del futuro «polo». Di fatto, il quartier generale della nuova unità ha già la sua sede a Modena. Nella città di Maserati, al centro della Motor Valley, avviene infatti lo sviluppo dei modelli Alfa Romeo, a partire da Giulia e Stelvio, poi prodotti a Cassino.
La Somace e l'sos della Cgil
Intanto, sempre sul fronte della sindacale, si registrano altre novità. La prima riguarda la Somace dove, nei giorni scorsi, sono state fatte recapitare lettere di licenziamento. Per quanto riguarda invece gli ammortizzatori sociali la Fiom-Cgil lancia l'allarme e con il segretario provinciale Donato Gatti dice: «Nella nostra Provincia abbiamo lavoratori che attendono da oltre 4 mesi l'emanazione di decreti di cassa integrazione senza i quali l'Inps non può procedere con i pagamenti, nonostante decine di solleciti i politici e le istituzioni sono rimaste sorde al grido di sofferenza di decine di famiglie che non riescono più a far fronte neanche alle più elementari esigenze di sopravvivenza. La buona politica ha il dovere di risolvere i problemi dei cittadini e non ricordarsi di loro solo quando hanno bisogno di voti.
La novità
Alfa - Maserati: un polo premium per il rilancio dello stabilimento
Piedimonte San Germano - Il polo industriale Fca si candida alla produzione dei modelli top di gamma una volta che verrà ratificato l’accordo tra Alfa Romeo e Maserati
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP